Ormai sono centinaia e centinaia di migliaia di persone che sono nel nostro Paese hanno deciso di acquistare un monopattino e in certi casi anche di noleggiarlo se lo vogliono utilizzare ad hoc perché magari vanno in una città per poco tempo e sono tutte persone che chiaramente sono interessate ai servizi di assistenza monopattino, semplicemente perché sono dei servizi che potranno supportare per quanto riguarda la manutenzione ed eventuali interventi di riparazione che riguardano il loro monopattino. Per quanto riguarda la manutenzione ordinaria parliamo di interventi fondamentali affinché si possa allungare il ciclo di vita dello stesso e parliamo per esempio anche di interventi semplici che riguardano la regolazione dei freni o il gonfiaggio delle ruote, che comunque sono una cosa importante anche per una questione di sicurezza nella circolazione. Infatti, poi a un certo punto quando si parla di manutenzione si potrebbe parlare anche di questioni più complesse che riguardano un’eventuale sostituzione di una batteria quando è troppo vecchia e quegli anni succede che c’è questo bisogno o anche il dover riparare delle parti elettroniche come meccaniche e più invecchia il monopattino è maggiori saranno le possibilità che avrà bisogno di riparazioni. Tra l’altro prima facevamo riferimento, non a caso, alla necessità di tanto in tanto di regolare i freni perché è chiaro che, se i freni non funzionano non rischiamo di cadere e di farci molto male quando siamo in giro per la nostra città. Se noi ci prendiamo cura dello stesso possiamo circolare in completa sicurezza e rispettando sempre le norme stradali, ma soprattutto quando lo stesso invecchia avrà bisogno di più interventi di manutenzione anche per prevenire problematiche che invece comporterebbero degli interventi di riparazione che costano molto di più quando lo stesso monopattino non è in garanzia. Così poi come a un certo punto lo stesso potrebbe aver bisogno della sostituzione di alcune parti accessorie e sono tutte informazioni che comunque ci daranno i professionisti che lavorano nei centri autorizzati che si occupano di questi servizi e che in genere mettono a disposizione dei clienti anche un numero verde o anche un numero WhatsApp o un’e-mail per poter comunicare in maniera efficace e rapida. Quando ci informiamo rispetto ad un intervento di riparazione o manutenzione del nostro monopattino dobbiamo chiedere il periodo di garanzia Una cosa molto importante che abbiamo segnalato nel titolo di questa seconda parte è che comunque quando noi portiamo il nostro monopattino per un intervento di riparazione possono esserci vari casi diversi ed una delle cose delle quali dobbiamo occuparci è chiedere ai servizi di assistenza la garanzia che poi ci daranno, soprattutto se il nostro non è più in garanzia appunto perché sono trascorsi i due anni canonici. In genere si dovrebbe fare riferimento ad una garanzia di 12 mesi, però diciamo che le regole possono cambiare dipendendo a chi ci rivolgiamo. Oltre al fatto che prima di pagare ci conviene farci fare un preventivo e capire se ci conviene ripararlo perché, ove il danno fosse troppo grave e il monopattino è vecchio, dobbiamo considerare la possibilità di sostituirlo.
Link Utili:
Una definizione dell’argomento Vendita Monopattini Elettrici data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)